Tu rimuovi l'inquinamento

atmosferico, noi lo ricicliamo

Bufaga è un dispositivo smart che può essere montato su qualsiasi veicolo al fine di catturare le polveri sottili e dare loro una seconda vita.

ABBIAMO RACCONTATO IL NOSTRO PROGETTO A:


Come funziona:

Una tecnologia

altamente innovativa


Dopo mesi e mesi di studi, test e prototipazioni abbiamo sviluppato questa soluzione per:

combattere un nemico invisibile

Cosa facciamo:

💨RIMUOVIAMO L'INQUINAMENTO

Grazie al nostro dispositivo (dotato di una tecnologia di filtraggio brevettabile) siamo in grado di catturare le polveri sottili dall'aria.

Il processo avviene in modo passivo, sfruttando quindi il flusso d'aria generato dal moto del veicolo sul quale è posizionato.

📈RACCOGLIAMO I DATI

Tramite dei sensori presenti all'interno del device, analizziamo la concentrazione di particelle fini (PM10, PM2.5, NOx) in ambienti inquinati.

Il veicolo diventa quindi una sorta di stazione mobile per il monitoraggio della qualità dell'aria.

Ricicliamo le polveri sottili raccolte

Pensavate per caso che le disperdessimo di nuovo nell'ambiente?

Vogliamo avere un'economia circolare, per questo abbiamo trovato un modo per riutilizzare gli inquinanti raccolti e dargli una seconda vita!

A CHI CI RIVOLGIAMO?

Rendi sostenibile la tua azienda!

Oggi investire sulla mobilità sostenibile è fondamentale.

3 motivi per cui scegliere Bufaga


1) Ridurre il numero di morti premature

Lo smog (anche a livelli bassi) danneggia cuore e polmoni.

Inoltre favorisce lo sviluppo e la diffusione di epidemie.

2) Soddisfa le richieste degli stakeholders

Migliora il tuo ESG rating e inserisci i dati nel bilancio di sostenibilità.

3) Trasparenza con i cittadini delle zone limitrofe

Condividiamo l'impegno della tua azienda nel combattere l'inquinamento atmosferico, riducendo così le proteste.

Abbiamo un impatto diretto


Piantare un albero dall'altra parte del mondo è sicuramente utile, ma lo smog in città resta!

Noi risolviamo il problema nelle realtà locali, principalmente in:

AEROPORTI

PORTI

Ci focalizziamo su queste zone perchè sono responsabili di una importante quantità di emissioni.

La strage silenziosa dell'inquinamento atmosferico:

Fonte: ASviS Position Paper 2022

0
Morti premature in Europa
0
Decessi annuali in Italia
0
Decessi al giorno In Italia

Perchè il nome Bufaga?


Le bufaghe sono degli uccelli che si nutrono di insetti presenti sugli erbivori africani.

In questo modo puliscono la loro pelle.


La nostra missione:


Noi, allo stesso modo, offriamo un servizio alle imprese per compensare le emissioni dei loro veicoli attraverso un dispositivo che è in grado di pulire l'aria dall'inquinamento atmosferico.

Il team Bufaga

🚀Uniti da un sogno comune🚀


Le domande più frequenti

(Se ne hai altre, contattaci!)

Quanto influisce il dispositivo sull'aerodinamica del veicolo e di conseguenza sui consumi?

Abbiamo calcolato che ad una velocità superiore ai 70 Km/h, grazie al suo design aerodinamico, il dispositivo può impattare sui consumi del veicolo per un massimo del 2% in più.

Se nel futuro ci saranno solamente veicoli elettrici/idrogeno, cosa vi aspettate?

Sembrerà strano, ma anche questi tipi di veicoli inquinano.

Il 50% delle polveri sottili, infatti, è prodotto dall'usura degli pneumatici con l'asfalto e dall'abrasione dei freni.

Sembrerà strano, ma anche questi tipi di veicoli inquinano.

Il 50% delle polveri sottili, infatti, è prodotto dall'usura degli pneumatici con l'asfalto e dall'abrasione dei freni.


Keep in touch!

Contattaci per scoprire tutti i dettagli sulla tecnologia Bufaga o per qualsiasi altra domanda.

*Inserendo questi dati acconsenti l'iscrizione alla nostra newsletter

Privacy PolicyCookie PolicyPrivacy PolicyCookie Policy